È un’associazione senza fini di lucro che realizza attività educative, assistenziali e sanitarie in Brasile. A tal fine attua la forma dell’adozione scolastica a distanza per sostenere la scuola di favela fondata in Brasile da suor Giuliana Galli nel 1994.
Adesso a Fortaleza sono le
CHI SIAMO?
La nostra storia inizia nel 1994 quando la fondatrice, Suor Giuliana Galli, con l’aiuto di alcune famiglie locali e grazie alle risorse economiche giunte dall’Italia, inaugura nella Favela Garibaldi di Fortaleza la prima scuola.
Per dare continuità a questa grande opera nasce l’Associazione Escola Irmã Giuliana Galli ONLUS, un’organizzazione senza fini di lucro che, soprattutto attraverso la forma dell’adozione scolastica a distanza, si propone di raccogliere fondi per sostenere attività educative, di istruzione, assistenziali e sanitarie.
Grazie alle adozioni e alle donazioni, ma soprattutto alla forza dell’amore, l’Opera cresce, il numero di bambini e di famiglie accolte si moltiplica e la rete di solidarietà si rafforza, seppur in una storia non priva di difficoltà ed ostacoli, sin dal suo nascere.
Ciò che finora è stato possibile realizzare nella Favela Garibaldi è, in definitiva, solo la risposta ad una grande sfida: quella di poter dare un nuovo indirizzo, una nuova strada e una nuova speranza a chi non aveva nessuna scelta nella vita. E questa è ancora l’unica ragione del nostro impegno.
GALLERIA
ADOZIONE A DISTANZA
E’ una forma scelta per la raccolta di fondi, suggerita dalla fondatrice Suor Giuliana Galli.
Questa forma di solidarietà permette lo sviluppo del minore attraverso una istruzione di base , senza sradicarlo dal suo ambiente familiare e sociale.
L’adozione è morale, poiché tutti i minori hanno una famiglia o dei parenti che s’interessano a loro.
L’adozione a distanza è dunque una modalità con cui i sostenitori s’impegnano a favorire la crescita umana e culturale sia del minore che della comunità che gravita intorno alla scuola.
Con l’adozione a distanza si stabilisce un legame affettivo che agevola la comprensione di culture diverse e stimola l’impegno morale verso popolazioni che vivono in condizioni di povertà e bisogno.
Con un contributo annuo un padrino o madrina garantiscono ad un bambino della favela Garibaldi: l’istruzione, le cure mediche ed un’alimentazione corretta.
I fondi raccolti sono utilizzati per la gestione del complesso scolastico (insegnanti , personale di servizio, materiale didattico, manutenzione) , dell’ ambulatorio medico, della mensa, del laboratorio di informatica, di una piccola biblioteca e delle attività didattiche extra come arte, musica, capoeira, danza.
Impegnarsi a versare una quota annua di € 230,00 necessarie a coprire le spese scolastiche e di assistenza di un alunno/a.
Se in futuro si decide di sospendere l’adozione, è utile preavvertire l’Associazione che provvederà a trovare un nuovo padrino/madrina al bambino.
Come inviare il contributo:
a favore di Associazione Escola Irmã Giuliana Galli – Onlus
– Bonifico bancario presso:
Banca Popolare di Sondio srl – Seregno (MB)
Coordinate bancarie: Cod. paese IT chech digit 87 cin k ABI 05696 CAB 33840 C/C 000027580X08
Codice IBAN: IT 87 K 05696 33840 000027580X08
– Conto corrente postale n. 33473653
Nella causale specificare: “Contributo nuova adozione a distanza”
L’ Associazione Escola Irma Giulina Galli è una ONLUS (Organizzazione non Lucrativa di Utilità Sociale) regolarmente riconosciuta dallo Stato Italiano.
Pertanto le donazioni fatte a nostro favore possono godere dei benefici fiscali. Per poter usufruire di questa possibilità è necessario effettuare il versamento tramite conto corrente postale o bonifico bancario e conservare la ricevuta che verrà rilasciata.
Per tutte le donazioni effettuate a nostro favore, le agevolazioni fiscali sono regolamentate dall’articolo 14 della Legge 14/05/2005 n. 80 e prevedono che sia i privati che le aziende possono dedurre direttamente dal loro reddito fino al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 Euro all’anno.
Hai la possibilità di destinare il 5 x mille ai bambini della Escola Irma G. Galli.
Il 5 x mille non sostituisce l’8 x mille (destinato alle confessioni religiose) e non costa nulla per il cittadino contribuente. E’ una quota a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no profit come la nostra, a sostegno della loro attività.Aiutaci a sostenere la nostra opera e soprattutto ad aiutare i bimbi della favela.
Ecco come fare:
1. Semplicemente apporre la propria firma nel riquadro destinato al “sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”.
2. Inserire negli appositi spazi il codice fiscale dell’Associazione :
91067380153
Una volta effettuato il pagamento si riceve una foto recente del bambino/a adottato con i dati anagrafici ed il relativo codice di riferimento. Per successivi contatti è sufficiente scrivere a:
Annina Galli
Via Legnano, 4-B
20811 Cesano Maderno (MB)
Tel e Fax 0362-501887
email: associazione@escolagalli.com
indicando sempre il codice di riferimento.
Dalle parole di suor Giuliana rispondiamo a questa domanda!
“Voi non potete preparare delle feste, delle lotterie, show e tutto ciò che la vostra carità e bontà sanno inventare, per realizzare questa opera? Interessate amici, parenti; (…) Di tutto, poi, il Buon Dio se ne renderà debitore”.
Sono infiniti i modi con cui ciascuno può aiutare l’Opera!
INTERVISTE agli EX-ALUNNI
INTERVISTE agli EX-ALUNNI
Patrocinatori
