Cittadinanza attiva

Condividere

Grazie al progetto “Nós Propomos”, sviluppato in collaborazione con l’Università del Ceará (UECE), la nostra scuola materna ha partecipato a visite nei quartieri limitrofi alla favela Garibaldi. Durante queste esplorazioni, gli studenti hanno avuto l’opportunità di osservare e identificare problemi locali, come le infrastrutture carenti, le sfide ambientali e la qualità della vita nella comunità. Queste esperienze sul campo non solo ampliano la loro conoscenza del territorio, ma incoraggiano anche una comprensione più profonda dei problemi sociali che li circondano.

Secondo studi scientifici, sviluppare il pensiero critico fin dalla prima infanzia è fondamentale per il successo educativo e sociale dei bambini: secondo i nostri professori, il pensiero critico è una competenza essenziale e aiuta i bambini a riflettere sulle loro esperienze, a fare domande e a cercare soluzioni creative ai problemi, preparandoli ad affrontare le sfide future con maggiore autonomia e consapevolezza.

A partire da queste osservazioni, gli studenti sono stati incoraggiati a sviluppare proposte concrete per risolvere i problemi individuati, promuovendo il senso di responsabilità sociale nella speranza che possano sviluppare comportamenti come l’empatia, la cooperazione e la partecipazione civica.

Questa iniziativa ha l’obiettivo di promuovere un’effettiva cittadinanza territoriale, in cui gli studenti non solo imparano a conoscere il contesto in cui vivono, ma diventano anche agenti attivi nel trasformare e migliorare il loro ambiente. In questo modo, il progetto “Nós Propomos” non solo favorisce l’apprendimento, ma prepara anche i bambini a diventare cittadini responsabili e proattivi, consapevoli del loro potenziale per apportare cambiamenti positivi nella loro favela e oltre.

Attraverso il progetto, gli studenti delle scuole materne non solo imparano a riconoscere e a riflettere sui problemi reali che la loro comunità affronta, ma vengono anche guidati a pensare in termini di soluzioni sostenibili e collaborative per un futuro migliore per tutti.

galleria

Più notizie

Olá, precisa de ajuda?